• -10%
Carte, cartografi e marinai
search
  • Carte, cartografi e marinai
  • Carte, cartografi e marinai
  • Carte, cartografi e marinai
  • Carte, cartografi e marinai

Carte, cartografi e marinai

34,00 CHF
30,60 CHF Risparmia 10%

Storia della cartografia nautica

L’autore compie un lungo viaggio nella storia della cartografia nautica, dai suoi primordi fino ai giorni nostri.

Il libro, da intendersi come opera prima sull’argomento nel panorama editoriale italiano, si dipana in tre periodi storici distinti.

Lingua: Italiano
Quantità
Disponibile

Il primo: la nascita della cartografia in generale nel mondo antico, in cui mito e realtà si fondono; il secondo: il Medioevo, un periodo di grande evoluzione nelle conoscenze rispetto ai secoli precedenti; il terzo: l’era moderna con i suoi strumenti di straordinaria precisione, che consentono di dare “una nuova forma alla Terra”, di produrre una cartografia estremamente dettagliata.

Molto interessante anche la storia dei portolani, attraverso i quali gli esploratori hanno descritto per molti secoli ciò a cui era impossibile dare una rappresentazione grafica.

Due capitoli sono dedicati agli strumenti e ai metodi adottati dai cartografi in passato fino ai giorni nostri.

Un libro molto ricco di nozioni nautiche e storico-culturali che non può mancare nella bibioteca di bordo degli appassionati del mare.

Paolo Dell'Oro

Paolo Dell'Oro

Roma 23 novembre 1935
Varese 9 maggio 2015

Appassionato studioso di scienze, responsabile di un progetto di studio e sviluppo della salvaguardia nucleare come funzionario scientifico della Comunità Europea, è stato il primo italiano a conseguire la licenza per operatore di reattori nucleari. È stato docente di navigazione astronomica e ha elaborato i primi programmi elettronici per il calcolo del punto nave.

Amante del mare e della nautica, ha navigato per più di quarant’anni nel Mediterraneo con il suo ketch Effemera. Terminata la carriera lavorativa, dopo aver pubblicato la prima silloge italiana di massime scientifiche Così disse la scienza…, ha collaborato alla rivista «Nautech» con articoli di carattere scientifico e si è dedicato alla stesura di testi sulla storia della nautica e della navigazione, sviluppandone vari aspetti.

Narrativa
5 Articoli