- -10%
Navigando lungo le coste d'Istria e Quarnero
Planiamo estasiati sulle onde crescenti.
Cavalloni increspati ci sorprendono alle spalle facendo vibrare il Naïf.
È un attimo.
Quasi fossero trampolini, la barca prende velocità e vola, di un volo leggero, senza scossoni, orgoglioso.
Avvisi: colpi di Bora sui 44-45 nodi, si attendono, per la notte, sull’Adriatico settentrionale e centrale... L’aria è rinfrescata.
Il bollettino ci ha gelati... Il racconto appassionato di un viaggio in barca a vela, da Trieste ad Arbe, lungo le coste dell’Istria e del Quarnero a bordo di Naïf, uno splendido 14 metri in legno
Queste pagine non sono solo la descrizione di un’avventura a vela, ma anche di una terra e del suo mare, con i loro aneddoti, curiosità e leggende, viste attraverso le lenti di due passioni che si incontrano: l’amore per l’Istria e quella per il mare.
![]() |
Rosanna Turcinovich Giuricin nata a Rovigno d’Istria, giornalista professionista, vive e lavora a Trieste presso il Centro di Documentazione Multimediale della Cultura Giuliana Istriana Fiumana e Dalmata ed è corrispondente del quotidiano «La Voce del Popolo» dal FVG. Stefano de Franceschi nato a Udine, giornalista professionista e videoreporter. Autore di documentari e reportage in tutto il mondo, realizza diverse trasmissioni televisive dedicate al mondo dei viaggi, della montagna e del mare. |