- -10%
Per comunicare in alto mare
La navigazione d’altura è un’esperienza che prima o poi tutti i naviganti desiderano fare e la possibilità di comunicare assume in questi casi un ruolo di importanza assoluta.
Ricevere un bollettino durante una traversata, comunicare con le altre barche, inviare messaggi e-mail, ricevere carte meteofax, scaricare file GRIB o avere collegamenti internet a bassa velocità - queste sono le esigenze pratiche del diportista.
Il testo fornisce passo passo tutte le nozioni pratiche per installare e usare al meglio una radio SSB ricevente e ricetrasmittente, nonché il sistema di telefonia satellitare portatile - con particolare attenzione alle reti Iridium e Inmarsat - oggi ampiamente diffuse nel diporto anche per la gestione della posta elettronica.
Il testo soddisfa con competenza ogni tipo di necessità, a seconda dell’imbarcazione e del tipo di navigazione che si intende intraprendere, sia essa nel Mare Nostrum che nelle traversate oceaniche.
Contenuti:
![]() |
Roberto Ritossa Ha navigato a lungo in Mediterraneo in regata e in crociera, e da molti anni vive in Bretagna. |